CAPTO è una piattaforma modulare per la gestione dei flussi di dati basata su un approccio lean e agile, con la valorizzazione e la specializzazione di quei processi e quelle attività che rappresentano un valore aggiunto per l’azienda, e sull’utilizzo di strumenti moderni, smart e altamente user friendly. Uno strumento per semplificare e velocizzare le operazioni riducendo al minimo costi ed errori.
CAPTO WMS è l’insieme delle funzionalità dedicate alla gestione del magazzino. Un sistema che permette agli operatori di movimentare e gestire le merci a partire loro ingresso, per passare al picking degli ordini (cliente/fornitore), la stampa delle etichette segnacollo con la generazione automatica delle spedizioni e del tracking, la gestione della pianificazione delle consegne e del tracciamento dei mezzi con sistemi gps.
PUNTI DI FORZA
Dati su server dedicato
(SaaS o On-premises)
Stampa automatica etichette
Picking veloce e senza errori
Comunicazione automatica corrieri
Script per automatismi (e-mail transazionali, sottoscorta, alert, etc)
> Integrazione con i corrieri

Tecnologia e affidabilità
al tuo fianco
Contattaci per richiedere una demo o un preventivo gratuito
CAPTO è un software SOFTICA
F.A.Q
Cos'è un WMS?
Un Warehouse Management System (WMS) è un software progettato per ottimizzare e automatizzare la gestione del magazzino, migliorando visibilità, tracciabilità, organizzazione degli spazi e delle operazioni logistiche.
Quali sono i principali vantaggi di un WMS?
- Riduzione degli errori di inventario
- Ottimizzazione degli spazi di stoccaggio
- Maggiore efficienza nelle operazioni di picking e spedizione
- Tracciabilità in tempo reale dei prodotti
- Migliore controllo dei flussi di entrata e uscita
Il software è adatto a magazzini di qualsiasi dimensione?
Sì, il nostro WMS è scalabile e modulare, quindi può essere configurato per piccole imprese, medie aziende o grandi magazzini distribuiti su più sedi.
Il WMS è integrabile con altri software aziendali?
Sì, supporta l’integrazione con ERP, CRM, CMS dei principali player a livello nazionale, inoltre può integrarsi con piattaforme custom tramite API o connettori dedicati.
È disponibile una versione cloud del software?
Sì, il nostro WMS è disponibile sia in modalità cloud che on-premise, a seconda delle esigenze del cliente.
Quanto tempo richiede l’implementazione?
I tempi variano in base alla complessità del magazzino e al numero di integrazioni richieste. In media, l’implementazione richiede da 2 a 8 settimane.
È prevista formazione per il personale?
Sì, offriamo sessioni di formazione online o in sede, oltre a manuali, video tutorial e assistenza continua.
Che tipo di supporto tecnico è disponibile?
Forniamo supporto tecnico via email, telefono e online via desktop remoto.
Posso provarlo prima dell'acquisto?
Sì, è disponibile una demo gratuita con dati dimostrativi o una versione trial su richiesta con dati forniti dal cliente.
È disponibile una versione cloud del software?
Sì, il nostro WMS è disponibile sia in modalità cloud che on-premise, a seconda delle esigenze del cliente.
DOMANDE TECNICHE
(configurazione, supporto, compatibilità).
Quali sono i requisiti minimi di sistema per installare il WMS?
- Server: CPU 2 core, 8 GB RAM, SSD, Windows Server
- Database: Microsoft SQL Server
- Client: Android ver. 9 e succ., Browser moderno (Chrome, Edge, Firefox), risoluzione consigliata 1920×1080 o sup.
- Connettività: Minimo 10 Mbps per uso cloud
Il WMS è compatibile con quali database?
Il software è compatibile con DBMS Microsoft SQL Server.
Come avviene la gestione degli aggiornamenti software?
Gli aggiornamenti sia della app mobile (pubblicazione apk) che della console web (aggiornamento pagine web) sono automatici e avvengono ogni qualvolta venga rilasciata una modifica programmata o richiesta dal cliente.
È possibile monitorare le performance del sistema?
Sì, sono disponibili dashboard di performance dei principali KPI logistici e possono essere implementate nuove statistiche su richiesta.
Il WMS supporta dispositivi mobili o terminali RF?
Sì, il software è compatibile con:
- Terminali RF (Zebra, Honeywell, Datalogic, ecc.)
- Smartphone/tablet con app Android
- Browser-based client responsive
Come viene gestita la sicurezza dei dati?
Crittografia dati in transito (HTTPS)
Come funziona il sistema di gestione etichette?
Il WMS supporta:
- Stampa automatica etichette via eventi o workflow
- Standard di codifica (EAN, GS1, Code 128, QR, RFID)
- Compatibilità con Zebra, Honeywell, etc
- Integrazione con ZPL, EPL, PDF
È previsto un sistema di logging e tracciabilità eventi?
Sì, ogni operazione è tracciata:
- Log di sistema accessibili per audit e diagnostica
- Eventi generabili su base utente, dispositivo o processo

ESPERIENZA
PROFESSIONALITÀ
COMPETENZA