CAPTO SOFTWARE
ASSISTENZA – CONSULENZA
Assistenza tecnica:
• Telefonica (0753745672)
• E-mail (assistenza@softica.it)
• Tele-assistenza (trasmissione dati, invio aggiornamenti e modifiche tramite Internet)
• dal lunedì al venerdì (festività escluse) dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Modalità supporto clienti:
L’assistenza tecnica verrà effettuata dai tecnici di Softica durante il normale orario di lavoro tramite telefono, posta elettronica o Internet. Il servizio, salvo i casi in cui è diversamente previsto, verrà effettuato presso la sede operativa di Softica. Per gli interventi tecnici fuori sede o fuori dal normale orario di lavoro verrà concordato l’eventuale maggior costo. Il Cliente è tenuto a mettere a disposizione dei tecnici il materiale fornito originale e quanto altro richiesto per l’intervento. Qualora venissero riscontrate anomalie e/o problemi non collegabili e non dipendenti dal materiale fornito, Softica, con il consenso del Cliente, si riserva di ripristinare le condizioni di funzionamento normali.

DOVE SIAMO
Via Monteneri, 43
06129 Perugia (PG)

F.A.Q
Cos'è un WMS?
Un Warehouse Management System (WMS) è un software progettato per ottimizzare e automatizzare la gestione del magazzino, migliorando visibilità, tracciabilità, organizzazione degli spazi e delle operazioni logistiche.
Quali sono i principali vantaggi di un WMS?
- Riduzione degli errori di inventario
- Ottimizzazione degli spazi di stoccaggio
- Maggiore efficienza nelle operazioni di picking e spedizione
- Tracciabilità in tempo reale dei prodotti
- Migliore controllo dei flussi di entrata e uscita
Il software è adatto a magazzini di qualsiasi dimensione?
Sì, il nostro WMS è scalabile e modulare, quindi può essere configurato per piccole imprese, medie aziende o grandi magazzini distribuiti su più sedi.
Il WMS è integrabile con altri software aziendali?
Sì, supporta l’integrazione con ERP, CRM, CMS dei principali player a livello nazionale, inoltre può integrarsi con piattaforme custom tramite API o connettori dedicati.
È disponibile una versione cloud del software?
Sì, il nostro WMS è disponibile sia in modalità cloud che on-premise, a seconda delle esigenze del cliente.
Quanto tempo richiede l’implementazione?
I tempi variano in base alla complessità del magazzino e al numero di integrazioni richieste. In media, l’implementazione richiede da 2 a 8 settimane.
È prevista formazione per il personale?
Sì, offriamo sessioni di formazione online o in sede, oltre a manuali, video tutorial e assistenza continua.
Che tipo di supporto tecnico è disponibile?
Forniamo supporto tecnico via email, telefono e online via desktop remoto.
Posso provarlo prima dell'acquisto?
Sì, è disponibile una demo gratuita con dati dimostrativi o una versione trial su richiesta con dati forniti dal cliente.
È disponibile una versione cloud del software?
Sì, il nostro WMS è disponibile sia in modalità cloud che on-premise, a seconda delle esigenze del cliente.
DOMANDE TECNICHE
(configurazione, supporto, compatibilità).
Quali sono i requisiti minimi di sistema per installare il WMS?
- Server: CPU 2 core, 8 GB RAM, SSD, Windows Server
- Database: Microsoft SQL Server
- Client: Android ver. 9 e succ., Browser moderno (Chrome, Edge, Firefox), risoluzione consigliata 1920×1080 o sup.
- Connettività: Minimo 10 Mbps per uso cloud
Il WMS è compatibile con quali database?
Il software è compatibile con DBMS Microsoft SQL Server.
Come avviene la gestione degli aggiornamenti software?
Gli aggiornamenti sia della app mobile (pubblicazione apk) che della console web (aggiornamento pagine web) sono automatici e avvengono ogni qualvolta venga rilasciata una modifica programmata o richiesta dal cliente.
È possibile monitorare le performance del sistema?
Sì, sono disponibili dashboard di performance dei principali KPI logistici e possono essere implementate nuove statistiche su richiesta.
Il WMS supporta dispositivi mobili o terminali RF?
Sì, il software è compatibile con:
- Terminali RF (Zebra, Honeywell, Datalogic, ecc.)
- Smartphone/tablet con app Android
- Browser-based client responsive
Come viene gestita la sicurezza dei dati?
Crittografia dati in transito (HTTPS)
Come funziona il sistema di gestione etichette?
Il WMS supporta:
- Stampa automatica etichette via eventi o workflow
- Standard di codifica (EAN, GS1, Code 128, QR, RFID)
- Compatibilità con Zebra, Honeywell, etc
- Integrazione con ZPL, EPL, PDF
È previsto un sistema di logging e tracciabilità eventi?
Sì, ogni operazione è tracciata:
- Log di sistema accessibili per audit e diagnostica
- Eventi generabili su base utente, dispositivo o processo